9 settembre 2018 Grande festa di chiusura dell’edizione 2018 del Busnelli Giardino Magico

Busnelli Giardino Magico 2018, via Rossi, 37, 36031 Dueville, Italy
Domenica 9 settembre 2018 dalle ore 18.30

El Sanguanelo
Piccole e curiose storie tra fantasia e tradizione
“Tutto iniziò da un ramo di corniolo germogliato sulle rive del Ciòn”
con l’Associazione “El Sanguanelo” di Valle di Sopra (Lusiana)

Baito Nomade
Truck food montano. Dalle montagne arriva direttamente al Giardino un camioncino attrezzato per farvi assaggiare le specialità enogastronomiche dell’Altopiano.

Stencil 68!
Un laboratorio gratuito di stampa espressa in puro stile Sessantotto. A cura di Frè.
Una momento dedicato alla stampa artigianale con stencil su carta ispirata allo stile dei manifesti del Sessantotto
Verranno stampate circa una trentina di stampe serigrafiche numerate in bicromia, con la tecnica della matrice in “cutting paper”.
un’occasione più unica che rara.

La Fortuna
Una piccola formazione di musicisti locali propongono un repertorio particolare che loro amano definire “musica da osteria”.

Sonic Uke Orchestra
Una band di grandi musicisti, virtuosi dell’ukulele, di rilevanza internazionale.

Ingresso libero

ulteriori informazioni presso il dedalo furioso

Pubblicità

con poco preavviso, il 31 agosto…

evento31 8 2018.jpg

Busnelli Giardino Magico 2018, via Rossi, 37, 36031 Dueville, Italy
Venerdì 31 agosto dalle ore 20

STENCIL ’68 !
Una serata dedicata alla stampa artigianale con stencil su carta ispirata allo stile dei manifesti del Sessantotto

Ingresso libero

Evento a cura di Frè (Elemento di disturbo)
In occasione degli ultimi giorni di esposizione della mostra “#’68:prima mentre dopo | suoni_visioni_frastuoni” a cura di AlePop

Durante la serata: banchetto di autoproduzione, concerto live dei Negative Creep e servizio bar attivo con birre, cocktails, gelati e molto altro

ulteriori informazioni presso l’evento fb

Continua a leggere “con poco preavviso, il 31 agosto…”

Tiziana Cantone (in memoria di)

Quest’opera ha partecipato al concorso “personal relations” 2016, ed è stata venduta durante l’esposizione a Londra.

Per esigenze di catalogo, dopo la vendita, è stata realizzata una copia per il trasferimento a Vicenza della mostra. In questo secondo evento, l’opera risulterà più sgranata della foto in catalogo 🙂

la versione londinese…

ed ecco come si presentò a vicenza…

Continua a leggere “Tiziana Cantone (in memoria di)”

contaminart

“contaminart”

giovedì 30 presso “la beccaccia“, una serata all’insegna della contaminazione artistica, dove musica, cibo e arti visive si mescoleranno per creare un unico insieme meticcio.

per la serata la cucina de la beccaccia proporrà dei piatti esclusivi a tema e saranno esposte le opere di carolina, gian, filippo e frè.

dalle 20:00 dj set gian 100% vinile funky – new wave – electro

ore 21:30 performance visiva con carolina e frè.

IMG_2589.PNG

servono ulteriori informazioni?

Continua a leggere “contaminart”

collaborazioni alla beccaccia

collaborare fa bene.

“contaminart”

giovedì 30 presso “la beccaccia“, una serata all’insegna della contaminazione artistica, dove musica, cibo e arti visive si mescoleranno per creare un unico insieme meticcio.

per la serata la cucina de la beccaccia proporrà dei piatti esclusivi a tema e saranno esposte le opere di carolina, gian, filippo e frè.

dalle 20:00 dj set gian 100% vinile funky – new wave – electro

ore 21:30 performance visiva con carolina e frè.

 

 

nonsolodiskoGian

Disegnatore autodidatta
Da qualche anno si diletta a creare le “cartoline padane” una sorta di albo illustrato in continua evoluzione
Ho scelto questo nome e forma per due motivi:
Cartoline (poiché è un formato che può viaggiare)
Padane (perché partono dai nostri luoghi per trasformarsi successivamente in qualcosa d’altro) un flusso migratorio al contrario contro ogni pregiudizio

 

Filippo

Il più giovane tra gli espositori
Il suo segno è molto personale e questo lo ha portato ad esporre in varie mostre collettive nel vicentino

 

 

 

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

Venerdì 1 settembre 2017, banchetto presso l’araceli nuova a Vicenza 

Dove? Oratorio di Araceli Borgo Scroffa 24, Vicenza.

Quando? 1 / 9 / 2017 dalle 18.

Come? Banchetti e mostre.

Chi? Cartoline Padane, Gabriele Scotolati, Laura Cavaleri, Mauro Borsin e Fré

Quanto? Ingresso gratuito.

Altro? Nel pomeriggio spettacolo (non solo per bimb*) delle “tiracche matte” // musica di dj djambo // concerto alle 20:30 con i “trio de janeiro”.

L’evento fb per avere tutti gli aggiornamenti fino all’ultimo minuto? https://www.facebook.com/events/277483042737163??ti=ia

Prolungata la mostra “frammenti: incontri e visioni” presso la biblioteca centrale di Arcugnano

Prolungata fino a metà agosto 2017 la mostra “frammenti: incontri e visioni”, espongono: Andrea, Filippo, Giorgio, Laura, Fré.
La gran biblioteca di Arcugnano con sede in via Guglielmo Marconi, 8 ad Arcugnano. Ingresso libero.


Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.